Questo che stiamo vivendo è un particolare periodo di emergenza mondiale non solo descritto dalle solite guerre politiche per la rincorsa ad un qualsiasi tipo di supremazia, ma delineato in particolar modo da una pandemia globale, che vede tutta la popolazione terrestre unita contro un unico e subdolo nemico comune: il Coronavirus.
Questo infame nemico ci sta costringendo ad un totale stravolgimento delle vite di ognuno di noi, portandoci a vivere l’intero momento storico all’interno delle nostre abitazioni, lontani da chi non abita nella nostra stessa dimora, oppure come nel mio caso, abitando da solo, fisicamente lontano da chiunque. È dura, ma ce la faremo tutti e ce la farò.
In ognuno di noi la curiosità di sapere e conoscere contro chi e cosa stiamo combattendo è forte.
Ci spingiamo a seguire quanti più telegiornali, dossier, testate giornalistiche, dibattiti e articoli online circa l’argomento COVID19, portando alle stelle l’interesse verso l’essere informati su quello che succede.
Siamo bombardati da pubblicità del governo che ci regala utili consigli su come affrontare e prevenire il contagio da Coronavirus, e su come affrontare le nostre giornate tenendoci occupati in attività fisiche e non da svolgere tutte rigorosamente in casa.
![]() |
Esempio di pubblicità progresso durante il lockdown |
Oltre a queste notizie però girano molte fake news e tesi complottistiche alcune fondate, altre decisamente meno, che possono (giustamente) portare alla divisione di pensiero tra un individuo e un altro, ma che possono essere dannose e deleterie per tutti.
![]() |
Esempio di una fake news durante il lockdown |
![]() |
Esempio di una delle tante teorie complottistiche |
![]() |
Diario del lockdown |
Riferimenti sitografici
https://www.agensir.it/italia/2020/03/10/coronavirus-covid-19-io-resto-a-casa-dal-governo-le-indicazioni-per-orientarsi-nellitalia-zona-protetta/
https://www.lifegate.it/coronavirus-fake-news-italia
https://www.inmeteo.net/2020/04/08/teoria-del-complotto-5g-coronavirus/
https://www.magazine.unimore.it/site/home/notizie/articolo820056014.html
Nessun commento:
Posta un commento